Gabriele Tettamanzi

Un nuovo e più semplice algoritmo di pianificazione finita: in 14 minuti puoi capire come funziona e scaricare un esempio funzionante in Excel

La pianificazione finita calcola l’inizio e la fine esatti di ciascun lavoro considerando il routing e la quantità per il carico di lavoro e la disponibilità del centro di lavoro tramite un calendario per la capacità.
Nella Fast Excel Development Methodology standard ciò richiede formule intelligenti e complicate per gestire date e ore, e ciò è necessario anche nel più semplice modulo di schedulazione in avanti (push). Naturalmente puoi copiare e adattare le formule da altri esempi e lasciare che il Fast Excel Development Template esegua l’automazione e la codifica VBA per te.
Questo articolo riguarda la semplificazione della schedulazione a capacità finita tramite un algoritmo basato sul cumulo e l’ordinamento e tramite l’uso di Power Query. E come sempre è disponibile uno strumento complementare che implementa la logica dell’articolo in uno strumento completamente automatizzato.

Come costruire il tuo sistema distribuito di livello buisiness basato su fogli di calcolo con ZERO codice e ZERO budget per il software – Fast Excel Development Template 4.0

L’economia della pandemia sta riducendo i budget destinati software. Puoi costruire il tuo sistema distribuito di livello business basato su Excel con ZERO codifica e ZERO budget per il software. Scopri come il nostro modello di sviluppo rapido Fast Excel Development Template 4.0 rende possibile ciò.

Auto incomplete in uno stabilimento auto

Case Study – Per quale motivo ho iniziato a pianificare la produzione su Excel?

Questa è una storia di Gabriele Tettamanzi. Gabriele è un nuovo collaboratore del sito. In questo articolo, condivide la sua esperienza nell’utilizzo del  Fast Excel Development Method in una sua  precedente esperienza in azienda. All’inizio degli anni 2000 lavoravo nel settore automotive ed ero responsabile della supply chain presso un produttore di componenti specializzato in …

Case Study – Per quale motivo ho iniziato a pianificare la produzione su Excel? Read More »

Scroll to Top